In relazione alle disposizioni di legge il personale medico e paramedico che utilizza apparecchiature laser di Classe 3B o 4 (indipendentemente da marca, modello o potenza) ha l’obbligo di sostenere un corso di formazione per l’ottenimento della certificazione di idoneità in merito al rischio specifico derivante da utilizzo di Laser.
NoleggioLaserMedicale.it e LaserDoc, con l’obiettivo di sostenere i Medici nostri clienti nell’assolvere questo obbligo, hanno organizzato un Corso di formazione con rilascio della relativa certificazione di idoneità.
Il corso è destinato ai medici utilizzatori di apparecchi Laser di classe 3B o 4 e al personale di supporto che svolge attività in zona laser controllata, con la finalità di renderli edotti sui rischi specifici derivanti dall’utilizzo dei Laser e sulle problematiche connesse all’impiego in sicurezza degli stessi. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza, previa verifica dell’apprendimento.
Destinatari del corso | Utilizzatori medici e fisioterapisti |
Durata del corso | 8 ore, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 |
Rilascio dell’idoneità | Certificato di idoneità rilasciato al termine della giornata |
Iscrizione al corso
Seleziona una delle due date disponibili e procedi con il pagamento comodamente tramite PayPal o carta di credito.
Se invece vuoi procedere tramite bonifico clicca qui.
Le iscrizioni saranno accettate fino a esaurimento dei posti disponibili.
In caso di annullamento o cambiamento della data, l’utente potrà utilizzare la quota per la successiva edizione del corso.
Biopixel CO2 Video
Il Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con INAIL e ISS, ha pubblicato il documento: “D.Lgs. n.81/2008, Titolo VIII Capo I, II, III, IV, V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro. Prime indicazioni applicative”, che contempla anche i LASER.
Il D.Lgs. 81/08 all’art.181 prevede che per la valutazione dei rischi e le misure di tutela conseguenti, il datore di lavoro debba fare ricorso a “personale qualificato” “in possesso di specifiche conoscenze in materia”.
Nell’ambito delle applicazioni mediche dei laser, la normativa nazionale CEI 76-6 individua la figura dell’Addetto alla Sicurezza Laser (ASL) e la necessità della sua presenza per apparecchiature laser di Classe 3B e 4.
In ottemperanza agli obblighi di cui agli artt. 36, 37 e 184 del D.Lgs. 81/08, gli utilizzatori di apparecchi laser e l’eventuale personale di supporto, autorizzato ad entrare in Zona Laser Controllata durante i trattamenti, DEVE essere formato sui rischi correlati all’impiego dei laser.
- Nozioni fisiche e caratteristiche generali dei sistemi laser medicali
- Cenni sulla normativa tecnica e giuridica di riferimento
- Effetti biologici della radiazione laser
- Valutazione dei rischi che possono derivare dal funzionamento dei laser
- Procedure e mezzi di controllo dei rischi
- Caratteristiche dei locali e dei dispositivi tecnici di protezione
- Uso dei dispositivi di protezione individuale
- Sarà possibile richiedere il preventivo per la stesura della Relazione Tecnica per la valutazione dei rischi da esposizione laser da integrare nel Documento di Valutazione dei Rischi aziendale.
Chi effettua trattamenti laser o di apparecchiature elettromedicali cat.3b/4 e su richiesta delle Autorità competenti non esibirà un diploma di superamento del corso suindicato potrà incorrere in sanzioni amministrative piuttosto salate e se dovesse ricorrere alle assicurazioni su indennizzo di danni, le medesime richiederanno l’attestato in argomento e qualora il professionista non ne fosse in possesso non provvederanno alla copertura del danno.