
- NESSUN vincolo contrattuale
- Laser top di gamma certificati
- Assistenza tecnica e medica
- Formazione per l’utilizzo
- Consulenza nella fase di startup
- Noleggio giornaliero o a medio/lungo termine
Il confronto tra il laser e gli strumenti tradizionali.
Pinzette
È una pratica molto economica, semplice ma lunga: richiede tempo, precisione e pazienza. L’inesperienza spesso conduce a spezzare i peli superflui anzichè estirparli dalla radice. Può comportare la nascita di irritazioni e piccoli brufoli.
Rasoio
Il metodo è decisamente economico e indolore ad eccetto delle zone delicate, ove l’uso è sconsigliato (onde evitare la nascita di irritazioni e fastidiosi peli incarniti). L’eliminazione del pelo avviene a livello della superficie della pelle; non toccando la radice, il pelo ricresce velocemente (2 giorni) e si presenta più forte e duro.
Cera a caldo
Il metodo è doloroso e complicato da attuare in quanto è necessario scaldare la cera, applicarla attentamente e rimuoverla con maestria. Elimina il pelo dalla radice pur non fermandone la ricrescita. Non è indicato in presenza di vene varicose.
Ceretta a freddo
Strappa i peli dalla radice e la ricrescita avviene dopo una media di tre settimane. Non dilatando i peli, può verificarsi della ricrescita sottocutanea. È efficace nelle zone estese come le gambe e ne si può fare un uso domestico. Dopo il trattamento rilascia una sensazione di dolore e bruciore.
Crema
Come per il rasoio, la crema elimina i peli soltanto in superficie, quindi i risultati sono poco duraturi e alle volte incompleti. L’applicazione è lenta e il contatto con l’epidermide potrebbe provocare arrossamenti, bruciori e reazioni allergiche, oltre a lasciare un cattivo odore.
Depilatrice elettrica
L’attuale tecnologia sconsiglia di utilizzare la depilatrice elettrica nelle zone sensibili. La procedura, pur eliminando i peli alla radice, tende ad incarnirne alcuni ed è tendenzialmente dolorosa. I risultati non sono permanenti.
Elettrodepilazione (dietarmocoagulazione)
Realizzata mediante corrente elettrica continua o ad alta frequenza, viene applicata al follicolo pilifero e, trasformandosi in energia termica, determina la distruzione e l’asportazione del pelo. Il cattivo utilizzo dell’ago può dar luogo a macchie e cicatrici permanenti. Il trattamento può risultare doloroso e una volta ultimato è necessario applicare una crema antibiotica sulle aree trattate. Per ottenere risultati soddisfacenti bisogna prevedere un lungo periodo di trattamento, mentra la permanenza dei risultati non è sempre garantita.
Laser
È l’unico trattamento progressivamente definitivo che con alcune sedute, elimina permanentemente i peli dalle aree trattate.
Un fascio di luce monocromatico viene emesso ad una lunghezza d’onda che assorbe l’energia luminosa convertendola in energia termica, dando luogo ad una termolisi selettiva. Raggiunto il pelo, la luce laser fa avvertire soltanto una leggerissima sensazione di calore che non è assolutamente fastidiosa.
Questa è la prova, utile all’operatore, di aver settato al meglio i corretti parametri personalizzabili, raggiungendo gli obiettivi della epilazione.